Manutenzione e Revisione dei Veicoli Ferroviari e Metropolitani.

Le Officine Ferroviarie Opus nascono nel 2004, all’interno di un progetto del Gruppo Omaelba, specializzata in attività di manutenzione di Autocarri, Autobus, Rimorchi e Mezzi d’Opera operante dal 1981 su vari stabilimenti in Toscana.

Nel 2004, OPUS diventa Fornitore Trenitalia per la manutenzione dei Veicoli Ferroviari, presso vari siti di Trenitalia. In particolare presso lo OMV Trenitalia di Livorno, dove Opus ha allestito con attrezzature ed impianti di proprietà, un intero reparto di manutenzione di carrelli e rotabili ferroviari.

 

Nel corso degli anni la società ha esteso la propria attività di manutenzione programmata su varie tipologie di rotabili e relative apparecchiature accessorie.  

Le attività di manutenzione vengono effettuate presso gli stabilimenti Opus ed ovunque ci sia necessità. Nello stabilimento interno dell' Interporto Toscano "Vespucci" è presente un reparto attrezzato per la manutenzione di mezzi d’opera, carrelli ferroviari e metropolitani.

Attualmente OPUS Srl lavora con importanti clienti del Settore Ferroviario, quali: Trenitalia S.p.A - RFI S.p.A. - ATM S.p.A. – Rail Diagnostics - AMT Genova Caselle - STF S.r.l. - ENI Raffinerie – Costiero GAS Livorno - IPEM Brindisi. Le Officine Ferroviarie Opus dispongono di squadre di manutenzione attrezzate per intervenire con tempestività su stabilimenti e scali ferroviari all’aperto.

 

Certificazioni

Qualifica come manutentore RFI SpA per le seguenti categorie di specializzazione:

  • OMM-A: Manutenzione e verifica mezzi d’opera fino a 17t e mezzi bimodali strada rotaia
  • OMM-B: Manutenzione e verifica mezzi d'opera da 17 t a 40 t

-Certificazione UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001:2004  - OHSAS 18001:2007   per Attività di manutenzione programmata e corrente dei rotabili ferroviari e delle apparecchiature accessorie, comprese carrelli per vetture tranviarie, taratura interna degli strumenti pulizia specializzata di edifici, impianti e macchinari industriali e rotabili.

- Certificazione N° FR/32/02016/0021 ECM  "Entity in Charge of Maintenance" come soggetto responsabile della manutenzione "CARRI" ai sensi del regolamento CE/2011/445.

- ISO 3834 : 2005 Manufacture of steel parts  by welding

- Certificato per la saldatura in Classe CL1 in accordo alla EN 15085–2. 

- Abilitazione al riconoscimento tecnico professionale D.M. 37/2008 Lettera F Impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili. 

- Certificazione da parte del VIS "CERTIFER" al SGC conforme con la COCS 30.5 di Trenitalia, secondo le disposizioni del decreto ANSF 02/2012.

 
 
 

Interporto Toscano Ovest "Vespucci"
Tel. (+39) 0586 983 046 - 0586 983 085

Resp. Commerciale Settore Ferroviario
Sig. Freschi Fabio - Tel. (+39) 0586 439 306
Sig.Giannoni Michele Tel. (+39) 0586 439307 Cell. 347 3811123

freschi.commerciale@omaelbagroup.it

Direzione Tecnica
Sig. Giannoni Armindo (+39) 0586 983 107
Sig. Scarlatti Alessandro - Cell. 345 027 3086 

direzionetecnica@officineopus.com